
Lorenzo Autorino
Pianoforte
Lorenzo Autorino è un pianista, clarinettista, compositore e formatore nato a Roma il 25 marzo 1991. Avviato in giovane età allo studio della musica attraverso il coro e successivamente al pianoforte e al clarinetto, ha studiato presso il Saint Louis college of music piano jazz e composizione per musica da film.
Oltre a quella quinquennale di insegnamento del pianoforte, nel AA 2017/2018 si forma come operatore per la metodologia didattica Orff- Schulwerk presso il Centro Didattico Musicale di Roma in collaborazione con l’università di Roma Tor Vergata, portando a compimento i tre moduli e il un tirocinio di propedeutica musicale di quindici ore di osservazione e otto di conduzione frontale in classe.
Come formatore ha all’attivo diverse esperienze nella scuola dell’infanzia e primaria, sia privatamente che in collaborazione con la scuola di musica “Bela Bartok”, tra cui:
Istituto comprensivo Antonio De Curtis, Istituto comprensivo Alzavole, scuola V. Bachelet, Istituto comprensivo Luca Ghini, scuola Marconi, Istituto comprensivo “via Rugantino 91”, scuole “via dell’airone” e “via di Torre Maura”, Scuola dell’infanzia “ l’Isola Felice”.
Come interprete:
Interprete dell'opera di vitalità in collaborazione con Jannis Kounellis presso il palazzo delle esposizioni nella cornice della mostra "gli anni '70 a Roma"
Concertista in occasione dell'inaugurazione della mostra monografica su Walter Bonatti presso l'auditorium parco della musica
Concertista in occasione della serata “[waiting for]Amnesty International- Human Vibes”
Compositore del tema ufficiale in occasione della Conferenza della International Society for Environmental Epidemiology tenutasi a Roma nel 2016
Pianista d’intrattenimento presso il teatro Quirinetta Attività concertistica e d’incisione con la band Departure Ave.
Collaborazione alla realizzazione di album nei generi più diversi, dal musical di “The Spectaculis” della band Lapingra al jazz-rock psichedelico dei Moblon in “T.I.N.A.”