
Alessio Artoni
Didattica per bambini
Il Maestro Artoni Alessio dopo il diploma in flauto traverso al conservatorio di Parma intraprende un percorso di studio verso le culture musicali extra-europee, per ricercare un punto di contatto diverso nel rapporto tra Il "SE" e il Suono. Scoperta la musica indiana grazie al M° Lorenzo Squillari, si reca in india per approfondire le sue conoscenze studiando Bansuri (flauto indiano) e Canto, con alcune delle più antiche famiglie di musicisti indiane.
Grazie al M° Rishab Pasanna viene presentato a Pandit Rajendra Prasanna che lo accolgie nella loro famiglia come discepolo. Studia per due anni a stretto contatto con il M°Rakesh Prasanna, costruttore di flauti e curatore dell'insegnamento nella famiglia, dopo la triste dipartira di Rakesh Prasanna, continua gli studi come membro della famiglia direttamente con Pd Rajendra Prasanna.
Nel suo ultimo viaggio in india incotra Wassifudin Dagar con cui inzia un percorso di studio sulla voce e il canto indiano.
Cantando come baritono in un coro semiprofessionista per 10 anni avverte l'importanza della voce nei processi di conoscenza e auto-gurigione diventa perciò operatore in Nada Yoga, studiando con Riccardo Misto secondo il metodo del Maestro Venum Mukunde grazie al quale approfondisce l'uso della voce e delle antiche Scale indiane ad uso terapeutico.
Dal 2008 svolge il ruolo di docente ed esperto di didattica musicale per conto dell' APS Lo Schiaccianoci, presso diverse scuole primarie e d’infanzia della provincia di Reggio Emilia e Mantova (Rio saliceto, Novellara, Gualtieri, Reggio Emilia, Rivalta, Gavasseto, Cerese, Suzzara, Guastalla.)
Nel 2014 incontra lo swami jayadev che gli propone di approfondire lo studio del bansuri e la muisica indiana come strumento per facilitare i processi di meditazione e auto guarigione del corpo.
Viene invitato dall'ashram di Aurobindo a delhi ad accompagnare la preghiera e la meditazione della sera Per la Madre e Sri AUROBINDO.
Nel 2013 si trasferisce a Roma dove incontra il maestro Guru Shabad che lo avvicina alla kundalini yoga e alle tecniche di meditazione legate alla Shabad Guru della tradizione Sick.
Nel 2015 partecipa allo European yoga festival di Blois in francia dove ha l'onore di suonare nella gurdwara col gruppo Gurmat sangeet Academy guidato dal maestro Harjinder singh.
Guida la meditazine di chisura del festiva insieme a Ram Singh e Derya Takkali
Collabora con l'accdemiama di musica indiana di Birmingham “Gurmat Sangeet Academy”come ospite in alcuni eventi e registrazioni.
Collabora con gruppi di musica Indiana, Persiana e musica antica.
Tra cui il gruppo musica antiqua latina, con cui porta avanti i progetti Alba Maryam, canti mariani da tutto il mediterraneo e Ottomania, salmodie e canti ottomani, nei quali cerca di superare il confine culturale imposto dall'uomo e ritrovare più saldi i legami culturali che la musicale ha allacciato nel suo espandersi e viaggiare da un angolo all'altro del mondo.
Tiene laboratori musicali, di espressine artistiche e svilluppo della vocalità in alcune scuole statali e private del Lazio, collaborando con teatri e scenografi. Tiene corsi di musica indiana canto armonico e bansuri (flauto indiano) a Roma,Viterbo, Castelli Romani.